Lavoro
In Australia trovare lavoro non e' difficile ma occorre tanta umilta' e perseveranza.
​
Occorre partire col dire che per cercare lavoro bisogna possedere un visto lavorativo e di solito chi viene in Australia lo fa con un visto studenti o il working holiday visa.
Informazioni relativi a questi visti possono trovarsi sui siti:
​
​
Non pensate di trovare lavoro o sponsor dall'Italia perche' si tratta di MISSION IMPOSSIBLE.
​
In Australia ci sono siti come gumtree, seek ed altri che giornalmente pubblicano annunci e anche andando in giro per i centri commerciali, le vie o per le periferie piu' frequentate della citta' e della dolce vita notturna, si possono scorgere annunci sulle vetrine oppure armatevi di coraggio, entrate e chiedete.
I lavoratori sono tutelati dalle leggi australiane

Potete anche riportare anonimamente delle irregolarita', dispute, ecc. attraverso questo link:
​
https://www.fairwork.gov.au/how-we-will-help/how-we-help-you/anonymous-report
Per iniziare a lavorare occorre fare domanda per il TAX FILE NUMBER (TFN) che serve a pagare le tasse in Australia.
​
​
I datori di lavori vi chiederanno di compilare il form dove dovrete inserire tutti i vostri dettagli.
​
https://www.ato.gov.au/uploadedFiles/Content/MEI/downloads/TFN-declaration-form.pdf
​
Di solito alle interview vi parleranno sempre di stipendio lordo. Il netto dovrete calcolarvelo basandovi sulle tabelle dell' ATO
​
https://www.ato.gov.au/Rates/Tax-tables/
​
Potete anche utilizzare questo link:
​
https://www.atopayg.com/calculator.html
​
Un'altra cosa necessaria quando si inizia a lavorare, e' quella di fornire al datore di lavoro i dati della vostra SUPER, ovverto il fondo pensione dove confluisce una certa somma che il datore di lavoro e' tenuto a versare.
Una percentuale di quanto accumulato potra' essere recuperato se tornate in Italia oppure quando maturera' la vostra pensione in Australia.
​
Aggiungetevi al gruppo facebook di Uniti in Australia per controllare i nostri post con le varie offerte e richieste che riceviamo.
​
Vi preghiamo altresi di notificarci la vostra esperienza positiva o negativa in maniera da poter dare i migliori consigli e suggerimenti a tutti coloro che ci seguono.
​
Potete farlo via email: serviceaustralia@unitiinaustralia.com
​
oppure compilando il modulo in home page.
​
ITALIANI IN AUSTRALIA O ALL'ESTERO
DISOCCUPAZIONE PER ESPATRIO DOCUMENTI :
- LA PUÒ RICHIEDERE CHI HA LAVORATO ALL' ESTERO .
- BUSTEPAGHE PERIODO LAVORATIVO
- LETTERA DI LICENZIAMENTO DATORE DI LAVORO
- RICHIEDERE IL MODELLO SR133 (RICHIEDERLO DOVE SIETE POSSESORI DEL CONTO CORRENTE)
- FOGLIO DI DISPONIBILITÀ (UFFICIO DI COLLOCAMENTO)
- MODELLO ITAUS4 (SCARICATELO DA INTERNET O RICHIEDETELO ALL INPS O AL VOSTRO PATRONATO)
- TANTA TANTA MA TANTISSIMA PAZIENZA PER L'ATTESA DI UNA RISPOSTA.
Ps per quanto riguarda il modulo itaus4 è per chi ha lavorato in Australia, come l'ufficio di valutazione, queste 2 cose variano in base alla nazione dove avete svolto il periodo lavorativo.
Avete max 30 giorni per richiederla dal momento in cui rientrate in ITALIA.
​
​